venerdì 23 gennaio 2009

Gabriele Basilico in mostra alla Fondazione Merz

All'interno di una collettiva di otto artisti libanesi e altrettanti italiani, la Fondazione Merz presenta la personale di Gabriele Basilico, Beirut 1991, che raccoglie circa venti scatti tratti dal grande servizio fotografico realizzato a Beirut nel 1991 al termine della guerra civile che devastò il paese.

Dal 21 gennaio al 1 marzo 09, Fondazione Merz,
Via Limone 24, Torino

http://fondazionemerz.org/

lunedì 19 gennaio 2009

Mario Giacomelli in mostra a Milano

Vi segnaliamo la mostra dedicata a Mario Giacomelli aperta fino al 22 marzo allo spazio Forma di Milano.

http://www.formafoto.it/_com/asp/page.asp?g=m&s=c&l=ita&id_pag={D795AD8F-EB01-466F-A40A-A84B4D3E915D}

Di seguito il link al sito con i suoi progetti fotografici.
http://www.mariogiacomelli.it/

martedì 13 gennaio 2009

proroga della mostra da Non Permanent Gallery

riceviamo dai galleristi e pubblichiamo:

Carissimi,

Non Permanent Gallery nell'augurarvi ottimo inizio d'anno

vi ricorda che, visti il successo e il gradimento del nostro pubblico,

la mostra in corso SIT NUMBER 13: NON CONVENTIONAL XMAS 2
collettiva di galleria - pittura, fotografia e scultura in piccoli formati

è stata PROROGATA sino a sabato 24 Gennaio 2009

Non Permanent Gallery
Via Montemagno 37
10132 Torino
39.011.3724.084
info@nonpermanentgallery.com
www.nonpermanentgallery.com

(P E P E fotografia è presente con 9 opere in piccolo formato)

venerdì 19 dicembre 2008

mostra_Chiara Bruno


Chiara Bruno, che sta frequentando il corso di reportage, espone presso:

CAFFè TRITOLO- AVIGLIANA
ZONA INDUSTRIALE
via galiniè 38

inaugurazione_Dario Saba









Dario Saba, che ha frequentato il corso di tecnica e creatività, inaugura sabato 20 dicembre dalle 19.00 presso il Wash Bubble Bar di Via Cernaia 25

mercoledì 17 dicembre 2008

corso di fotografia_tecnica e creatività

ancora un'immagine selezionata dall'uscita notturna.
E' stata scattata da Nicoletta Occella

lunedì 15 dicembre 2008

corso di reportage - atelier d'artista

per chi nel corso di reportage ha scelto di raccontare un artista e il suo atelier segnaliamo alcuni lavori interessanti:

"Ugo Mulas. La scena dell'arte"

una riflessione sul ruolo della fotografia rapportata al mondo dell'arte. I materiali raccolti nel volume, e tratti dall' Archivio Mulas, costituiscono una testimonianza eccezionale sul lavoro del fotografo che ritrasse i più grandi artisti della sua epoca, ma soprattutto s'interessò al processo creativo dell'opera d'arte approfondendo anche teoricamente interessanti contiguità e divergenze con quello della fotografia. A cura di: Anna Maria Mattirolo, Pier Giovanni Castagnoli, Carolina Italiano.
Edizione anno: 2007
www.ugomulas.org

"Philippe Chanchel. The Face of Art"

Una serie di ritratti fotografici di artisti contemporanei come Jeff Koons, Frank Stella, James Turrel, Matthew Barney o ancora Pierre Soulages, Christian Boltanski e molti altri nei loro atelier. I ritratti di Philippe Chancel non vogliono per forza presentare le opere in corso di realizzazione, ma il loro autore nel luogo in cui crea, e si iscrivono nella logica del ritratto contemporaneo che, per lui, deriva dalla fotografia documentaria: ritrae infatti gli artisti d'oggi in pose assolutamente prive di ostentazione.
Edizione anno: 2005

Sul sito di Philippe Chanchel (www.philipprchancel.com) è presente una serie di immagini che il fotografo ha realizzato seguendo il lavoro di Ansel Kiefer

"Gianni Berengo Gardin. Nespolo - Dentro lo studio"

Realizzato in collaborazione con l'artista Ugo Nespolo si tratta di un viaggio in 150 fotografie dentro lo studio di Ugo Nespolo.
Edizione anno: 2003

Buon lavoro, e se avete altri spunti aggiungeteli!