mercoledì 13 giugno 2012


domenica 29 gennaio 2012
Una nave
giovedì 16 giugno 2011
LOV#3
Vanchiglia Open Lab, la notte di cultura, arte e creatività
in Vanchiglia.
vanchigliaopenlab.it
Ospiti del nostro cortile in via Guastalla 6 saranno Guido Catalano e Matteo Castellan che si esibiranno a partire dalle ore 21 attraverso pillole di comicità e musica.
Alle 22.30 Daniele Celona presenterà alcuni brani tratti dal nuovo album in lavorazione "Fiori e demoni".
Saranno inoltre presentati alcuni scatti realizzati dal collettivo "GdP".
Vi aspettiamo.


mercoledì 17 novembre 2010
Vi aspettiamo a SIT NUMBER 24
Gli artisti in mostra
Mariella BOGLIACINO | Nicola BOURSIER | Andrea CHIDICHIMO | Willy DARKO | Pier DE FELICE | James JESSOP | Giorgia MANNAVOLA & Andrea FERRARI | Fernando MONTA'| Osvaldo MOI | RADA' | Diego SCURSATONE | Elio TORRIERI | Anna TORRIERO | Mauro TRUCANO | Ugo VENTURINI
Venerdì 19 novembre 2010 dalle 18.30 alle 21 inaugura SIT NUMBER 24: NON CONVENTIONAL XMAS.
La mostra sarà visitabile fino al 24 dicembre dal martedì al sabato dalle 15.30-19.30 o su appuntamento alla Non Permanent Gallery - via Montemagno 37, Torino
Non Permanent Gallery presenta anche quest'anno la mostra con le collezioni small size create ad hoc per l'evento dagli artisti di galleria. Un distillato di intensa ricerca creativa su materiali differenti : tela, carta, alluminio, marmo, legno. 75 le opere realizzate per la mostra, che ha impegnato gli artisti in un progetto laborioso di sintesi creativa e approfondita indagine espressiva.


mercoledì 29 settembre 2010
PEPE al Turin Photo Festival 2010
P E P E partecipa con i progetti Empties e INBOX.
30 settembre ore 18.30
Ex Manifatture Tabacchi
Corso Regio Parco 134, Torino.
![]() |
Ph. P E P E fotografia. INBOX #1, 2010 |



martedì 1 giugno 2010
P E P E in LOV
LOV NIGHT #2 - Vanchiglia a studi aperti
Sabato 5 giugno 2010 dalle 19.
LOV (Vanchiglia Open Lab), il network della creatività di Borgo Vanchiglia, torna ad aprire al pubblico le porte di studi, laboratori, atelier, case e cortili,
proponendo anche quest’anno un percorso di mostre, concerti, proiezioni, performance, dall’aperitivo fino all’alba.
P E P E fotografia presenta:
EMPTIES
photo exhibition opening h19
+
PAOLO SPACCAMONTI feat. RAMON MORO
instrumental live set h 21.30-23
Il chitarrista torinese Paolo Spaccamonti (che lo scorso 28 aprile è stato protagonista della sonorizzazione del film muto "Rotaie" c/o il cinema Massimo di Torino in compagnia di Marco Piccirillo, Ramon Moro e Dario Bruna), verrà affiancato per la seconda volta dal trombettista dei 3quietMen per dare vita ad un live set insolito.
Per l'occasione, il duo proporrà brani editi ed inediti del chitarrista, lasciando ampio spazio all'improvvisazione.
Paolo Spaccamonti: chitarra, effetti.
Ramon Moro: tromba, effetti, flicorno.
P E P E partecipa per l'occasione a Park(ing) in collaborazione con cinemambiente.


martedì 11 maggio 2010
con-fine, copertina ed editoriale
venerdì 5 marzo 2010
venerdì 26 febbraio 2010
P E P E a Kunstart
THE GLOCAL ROOKIE OF THE YEAR è un concorso istituito e organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano in collaborazione con Kunstart che intende valorizzare l'arte emergente e sperimentale di più ampio respiro, sostenendo in particolare quegli artisti giovani ed emergenti della scena internazionale, che si dimostrino capaci di mostrare la forza espressiva e universale dell'arte, ponendosi in un approccio insieme "globale" e "locale" con le tematiche affrontate.
http://www.glocalrookie.it/?navanchor=2110001
Attraverso la galleria Non Permanent Gallery saremo inoltre presenti con altre opere presso la fiera d'Arte Internazionale KUNSTART10.
http://www.kunstart.it/


venerdì 12 febbraio 2010
giovedì 14 gennaio 2010
non permanent gallery
Questa è Non Permanent Gallery. Pittura scultura e fotografia.
Scorci aperture tagli finestre sulla produzione artistica contemporanea.
A febbraio inaugureremo una personale pressso gli spazi della galleria
di Via Montemagno 37 - Torino
http://www.nonpermanentgallery.com
Giorgia Mannavola e Andrea Ferrari


venerdì 20 novembre 2009
Non Conventional Xmas 3

Vi ricordiamo l'appuntamento di questa sera
alla NON PERMANENT GALLERY
Via Montemagno,37 - Torino
inaugurazione dalle 18,30 in poi
P E P E fotografia espone "Waterland"


martedì 17 novembre 2009
P E P E a NON CONVENTIONAL XMAS

SIT NUMBER 19: NON CONVENTIONAL XMAS 3
COLLETTIVA NATALIZIA DI GALLERIA
pittura fotografia e scultura in piccoli formati
Inaugurazione venerdì 20 novembre 2009 alle 18.30
Durata mostra: dal 20 novembre 2009 al 16 gennaio 2010
Orario apertura: dal mart al sab 15.30-19.30 o su appuntamento
Non Permanent Gallery - via Montemagno 37, Torino
Non Permanent Gallery è lieta di presentare la terza edizione di NON CONVENTIONAL XMAS, collettiva natalizia di galleria in cui trovare un distillato di creatività originale e raffinato. Artisti differenti, tecniche, materiali e tematiche libere con un solo denominatore comune: il formato. Le piccole dimensioni garantiscono ai fruitori la possibilità di accedere a una vasta selezione di opere, in un contesto suggestivo. Un must del natale torinese in cui la galleria propone collezioni uniche e studiate ad hoc per l’evento. Mariella Bogliacino, Nicola Boursier, Nëri Ceccarelli, Willy Darko, Pier De Felice, Giorgia Mannavola e Andrea Ferrari, Osvaldo Moi, Fernando Montà, Radà, Diego Scursatone, Elio Torrieri, Anna Torriero, Mauro Trucano, Ugo Venturini sono i nomi dei 15 artisti che si alterneranno in un caleidoscopio di forme e colori in mostra sino al 16 gennaio 2010.


mercoledì 4 novembre 2009
P E P E espone a PARATISSIMA 2009

Filo e luce sono l’origine che implica una successione di trasformazioni.
Il filo costruisce il tessuto, cordone ombelicale che rappresenta il legame fra ciò che non è ancora e cio che sarà. Il battito del telaio scandisce il ritmo del cambiamento e accompagna l’azione del divenire.
Il progetto nasce dal connubio fra l’elemento inanimato che si trova in natura e quello umano, che lo rende vitale. La sinuosità delle forme femminili si fonde con la rigidità e la fragilità vegetale in un rapporto armonico e di reciproca influenza che culmina in una metamorfosi onirica e precaria. Per un instante questa simbiosi senza identità assume contorni animali enfatizzati da una luce lattea, lunare; è un ritorno alle origini, un’evoluzione di specie fantastica e solitaria; a tratti inquieta, a tratti pacata.
I rami di salice tessuti dal telaio di Silvia Beccaria fondendosi con la fisicità della donna vengono interpretati fotograficamente.
Gli abiti-scultura sono il risultato di forme che si generano una dall’altra, si rispecchiano e si ricreano in sempre nuove trasformazioni della materia, in dimensioni e movimenti nello spazio. Giunchi, foglie, cortecce sono gli elementi naturali che costituiscono al tempo stesso limite e suggestione, richiedono capacità di adattamento, e nel vincolo generano nuovi slanci vitali. E’ l’inquietudine del buio a fare da sfondo a questa trasformazione, è il nero che accompagna la genesi, che cerca nella luce la sua affermazione.
In occasione di Paratissima 2009 P E P E e Silvia Beccaria espongono il progetto: "metamorfosi_la genesi" presso l'interno cortile di via madama cristina 17, gioielleria Cane.
venerdì 6 novembre 15,30-24
sabato 7 novembre 10,00-24,00
domenica 8 novembre 15,00-19,00
www.paratissima.it


lunedì 19 ottobre 2009
P E P E al TURIN PHOTO FESTIVAL

Le fotografie affrontano il tema della metamorfosi in risposta alla domanda sulla propria identità. Estetica come canone che ne legittima la verità. Sublimazioni di genere, fermate nella fase di transizione: eleganti ritualità che scandiscono non più un travestimento ma la ricerca del sè.
A partire dalle 20:
DJ Set a cura di Giò & Curry DJs.
Special guest: Tiffany Taylor.
Nel corso della serata verrà proiettata una selezione di video a cura di Alberto Spadafora.


giovedì 8 ottobre 2009
P E P E espone al Festival della Creatività_ 15-18 ottobre Firenze


www.festivaldellacreatività.it
"Il Festival della Creatività si propone come piattaforma d’incontro per i centri di cultura europei. Le istituzioni saranno presenti al Festival attraverso l’European Commission Regional Policy - Information & Communication Office che avrà uno stand in cui si daranno informazioni sulle possibilità, le opportunità, i progetti dell’Unione Europea per i giovani, le imprese e la cultura. In aggiunta, l’Agenzia Nazionale LLP incaricata del coordinamento istituzionale dell’Anno Europeo porterà al Festival una serie di eventi.
Ai ventisette paesi sarà dedicata una grande installazione multimediale in grado di mostrare le migliori pratiche e progetti del nostro continente. La parte espositiva del progetto vedrà, quindi, la collaborazione d’importanti centri culturali e artisti provenienti dai diversi Paesi dell’Unione che presenteranno progetti strettamente legati al tema del Festival 2009. La città e l’arte verranno analizzate secondo diverse direttrici: progetti di “street art” con il Quartier21 di Vienna, il design tramite il progetto “Les Lumières de la cité idéale” degli studenti della scuola di Nantes, avremo la “creatività casalinga” grazie al Kunst-Stoffe di Berlino, progetti di arte pubblica come quelli sviluppati dal Latvian Centre for Contemporary Art di Riga, e dell’Helsinky City Art Museum, analisi di riqualificazione urbana con Varsavia e Bratislava, la video arte con il collettivo D-fuse, fino ad arrivare ad un progetto performativo attuato in “case abbandonate” di tutto il mondo con l’Olandese Judith Nab Espace. La mostra vedrà, inoltre, la partecipazione di molti giovani artisti contemporanei: Kerstin Finger con la Tape art, il portoghese Miguel Palma, gli irriverenti Basurama, fino al collettivo svedese tutto al femminile La Masquerade. La fotografia, infine, avrà un ruolo di rilievo con gli italiani Pepe Fotografia, il concorso “ Imago Europae” aperto ai giovani creativi europei e l’artista di fama internazionale Zsuzsanna Ardò."


P E P E espone ad ANIMALS_ 17 ottobre Parco Culturale Le Serre, Grugliasco

Nell’anno dedicato allo scienziato Charles Darwin per i duecento anni dalla sua nascita, martin propone una mostra su un tema che da sempre affascina l’uomo: gli animali. 100 opere capaci di raccontarli in chiave contemporanea e spettacolare, che ridefiniscono i presupposti della relazione tra l’uomo e gli animali attraverso l’abbattimento dei confini fra reale e fantastico. L’animale grazie all’interpretazione artistica ritrova la sua animalitas, diventando una presenza perturbante, carica di valenze simboliche, capace di mettere in discussione l’ipocrita convinzione di superiorità dell’uomo sulla natura. Animali come metafora della vita, della morte, dei lati oscuri della psiche e del mistero della natura.
In occasione della collettiva P E P E fotografia è stato invitato ad esporre il progetto "Eclissi".
Eclissi nasce dal connubio tra l'elemento inanimato che si trova in natura e quello umano, che lo rende vitale. La sinuosità delle forme femminili si fonde con la rigidità e la fragilità vegetale in un rapporto armonico e di reciproca influenza che culmina in una metamorfosi onirica e precaria. Per un istante questa simbiosi senza identità assume contorni animali enfatizzati da una luce lattea, lunare; è un ritorno alle origini, un'evoluzione di specie fantastica e solitaria; a tratti inquieta, a tratti pacata. La fotografia diventa così strumento per cogliere stati evolutivi fermati nel loro divenire, attimi di un percorso di trasformazione continua e imprevedibile.
opening: 17 october 2008 - h 18,00
place:
Nave Gallery, Parco Culturale Le Serre,
Via T. Lanza 31, Grugliasco, Turin, Italy
show:
Animals - contemporary visions
17 october - 15 november 2009

