"....Pensato e realizzato appositamente per questa mostra è il ciclo dedicato al cinema italiano. Dopo aver selezionato le scene clou di 25 capolavori, queste sono state reinterpretate dagli attori di oggi (tra gli altri Monica Bellucci, Laura Morante, Ennio Fantastichini, Nicolas Vaporidis…) e poi fotografate da Douglas Kirkland. Questi, amando molto l’Italia e nutrendo grande rispetto e ammirazione per il nostro cinema, ha aderito immediatamente con grande impegno ed entusiasmo a questo progetto. I set cinematografici sono stati riprodotti con la massima accuratezza possibile, sia per quanto riguarda l’ambientazione che le luci e gli abiti, ma allo stesso tempo non si è cercato di rifare semplicemente determinate scene, bensì di tributare loro un omaggio e quindi le fotografie scattate si differenziano in maniera più o meno evidente dagli originali.“ (fonte teknemedia.net)
Fra i film selezionati da Kirkland a questo scopo c'è "Il conformista" di Bernardo Bertolucci, all'interno del quale il fotografo ha selezionato un fotogramma sul quale ci siamo a lungo soffermati con Alberto Spadafora durante il workshop "La fotografia come strumento espressivo nel cinema" che abbiamo tenuto lo scorso mese.
Vi riproponiamo il rifacimento pubblicato da Vanity Fair di cui purtroppo vi preghiamo di perdonare la qualità.

Vi proponiamo inoltre l'intervista realizzata al fotografo in occasione della mostra tenutasi alla Triennale di Milano.
http://www.la7.it/news/dettaglio_video.asp?id_video=17976&cat=spettacolo
Nessun commento:
Posta un commento