mercoledì 21 luglio 2010

FRANCESCA WOODMAN a Milano

Vi segnaliamo un'importante mostra dedicata alla fotografa americana Francesca Woodman presso il Palazzo della Ragione a Milano fino al 24 ottobre.
Per approfondirne la conoscenza vi rimandiamo al link del museo milanese:
http://www.mostrawoodman.it/
e a due interessanti interviste con i genitori di Francesca Woodman e con la critica Rossella Caruso
ascoltabili sul sito di Radio Papesse:
http://www.radiopapesse.org/w2d3/v3/view/radiopapesse/notizie--1587/index.html?area=5








Nell'immagine uno degli scatti ospitati in mostra

martedì 13 luglio 2010

Nicola Zea_progetto di fine corso

Presentiamo alcune fotografie tratte da "solo". Progetto che non è stato solamente uno dei migliori che ci sia capitato di ricevere alla fine di un corso, ma anche anche uno di quelli che ci ha profondamente emozionato per la delicatezza e la profondità con la quale Nicola è stato in grado di affrontare questa storia speciale.


"La solitudine come condizione e non come scelta, la perdita degli affetti, la malattia, la dipendenza. da sempre sono attratto dagli ultimi, da quelle persone che pur vivendo in una società organizzata stentano a farne parte; mi sono chiesto spesso quale è stato il percorso che li ha condotti ai margini, come si vive quando la speranza è un lusso e la rassegnazione diventa virtù. con  questa serie di scatti vorrei dar voce ad una di quelle storie di cui –diversamente- nessuno di noi saprebbe mai nulla, una di quelle storie di disagio che persa nel mucchio non sarebbe mai stata raccontata."

Testo e fotografie di Nicola Zea

mercoledì 23 giugno 2010

Chiara Vivani_progetto di fine corso

Presentiamo con piacere il progetto su cui Chiara Vivani ha lavorato durante il corso avanzato "dalla tecnica all'espressione". Si profilano anche per Chiara possibilità espositive: vi terremo informati.

martedì 8 giugno 2010

luoghi emotivi_collettiva a cura di P E P E fotografia

Lorenza Balbo, Adriana Di Leo, Giovanni Gardin, Stefania Martinetto: questi gli autori che dopo aver frequentato il corso avanzato "dalla tecnica all'espressione" si riuniscono in una mostra collettiva, curata da noi in collaborazione con l'associazione Renken.
La qualità dei lavori esposti unita alle motivazioni che Renken sostiene da anni ci sembrano validissimi motivi per partecipare con entusiasmo!

lunedì 7 giugno 2010

VANCHIGLIA OPEN LAB_LOV#2

P E P E fotografia ringrazia tutti coloro che hanno partecipato e contribuito al successo della seconda edizione di VANCHIGLIA OPEN LAB. Ci piacerebbe ospitare sul blog una selezione di immagini che raccontino la notte bianca di sabato nei suoi molteplici apetti. Vi invitiamo dunque a mandarci i vostri migliori scatti al seguente indirizzo:
info@pepefotografia.it
Cercheremo di selezionarli, organizzarli e pubblicarli sul blog per alcuni giorni,  in modo da tornare a rivivere con voi una bella notte di creatività, nel nostro quartiere: VANCHIGLIA!
Grazie a tutti,
a prestissimo con le prime immagini

martedì 1 giugno 2010

P E P E in LOV


LOV NIGHT #2 - Vanchiglia a studi aperti
Sabato 5 giugno 2010 dalle 19.
LOV (Vanchiglia Open Lab), il network della creatività di Borgo Vanchiglia, torna ad aprire al pubblico le porte di studi, laboratori, atelier, case e cortili,
proponendo anche quest’anno un percorso di mostre, concerti, proiezioni, performance, dall’aperitivo fino all’alba.


P E P E fotografia presenta:

EMPTIES
photo exhibition opening h19
+

PAOLO SPACCAMONTI feat. RAMON MORO
instrumental live set h 21.30-23

Il chitarrista torinese Paolo Spaccamonti (che lo scorso 28 aprile è stato protagonista della sonorizzazione del film muto "Rotaie" c/o il cinema Massimo di Torino in compagnia di Marco Piccirillo, Ramon Moro e Dario Bruna), verrà affiancato per la seconda volta dal trombettista dei 3quietMen per dare vita ad un live set insolito.

Per l'occasione, il duo proporrà brani editi ed inediti del chitarrista, lasciando ampio spazio all'improvvisazione.
Paolo Spaccamonti: chitarra, effetti.
Ramon Moro: tromba, effetti, flicorno.

P E P E  partecipa per l'occasione a Park(ing) in collaborazione con cinemambiente.

venerdì 28 maggio 2010

Ritratti durante la lezione di flash

Costanza fotografata da Alessandro Russo


Alessandra fotografata da Pasquale Di Lucchio