"Lo sguardo riconosce i luoghi che, in un’epoca impossibile da definire, furono di una quotidianità vissuta e reale. Quegli stessi luoghi, immaginati e progettati, sono ora vuoti, deserti pieni di una luce abbagliante che precisa e definisce ogni oggetto rappresentato e lo rende ancora più lontano, malinconico, passato.
Come nelle grandiose tele di Giorgio De Chirico, così nelle foto di Massimo Siragusa, il paesaggio è trasformato in un palcoscenico dove elementi architettonici e naturali diventano le quinte teatrali di una pièce ormai conclusa da tempo."
www.formafoto.it
La mostra di Massimo Siracusa sarà visibile presso il centro Forma (Milano),
dal 18 settembre all'11 ottebre 2009.
mercoledì 9 settembre 2009
Yousuf Karsh a Milano
In occasione del centesimo anniversario dalla nascita di Yousuf Karsh
la Galleria Carla Sozzani presenta una selezione di celebri ritratti che
ripercorrono la sua lunga carriera di fotografo.
In mostra dal 05 settembre al 11 ottobre 2009.
http://www.galleriacarlasozzani.org/
la Galleria Carla Sozzani presenta una selezione di celebri ritratti che
ripercorrono la sua lunga carriera di fotografo.
In mostra dal 05 settembre al 11 ottobre 2009.
http://www.galleriacarlasozzani.org/
Pubblicato da
Questo è il blog dedicato alla scuola di P E P E fotografia.
alle
12:28 PM
Nessun commento:


venerdì 7 agosto 2009
Nuovo corso di fotografia AVANZATO
A settembre inaugureremo un nuovo corso di fotografia, indirizzato a chi da tempo ci chiede di dare seguito al corso di tecnica e creatività e a chi, in possesso della tecnica fotografica di base, voglia intraprendere un percorso di conoscenza che attraverso le diverse discipline fotografiche porti ad una maggiore consapevolezza della proprie attitudini espressive e consenta di sviluppare progetti fotografici che le valorizzino.

giovedì 6 agosto 2009
Corso di fotografia: tecnica e creatività

A partire dal mese di settembre ci sarà una piccola novità:
abbiamo deciso di inserire una lezione in più.
Come vedrete nel programma, la sesta lezione sarà dedicata alla visione critica degli scatti prodotti durante le esercitazioni e le uscite, in modo tale da fornire, a metà corso, un momento di confronto sulle tecniche e le capacità espressive dei partecipanti e indirizzarne l'ulteriore sviluppo in modo più puntuale.
Pubblicato da
Questo è il blog dedicato alla scuola di P E P E fotografia.
alle
2:51 PM
Nessun commento:


giovedì 30 luglio 2009
P E P E fotografia su EXTRATORINO
venerdì 17 luglio 2009
Roberto Agostini_architetture notturne

Roberto Agostini, che ha frequentato il corso di tecnica e creatività, ci ha inviato alcune fotografie realizzate in notturna presso il Politecnico di Torino. Questa ci è piaciuta particolarmente.
Pubblicato da
Questo è il blog dedicato alla scuola di P E P E fotografia.
alle
4:28 PM
Nessun commento:


venerdì 26 giugno 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)